Giornata Internazionale dell'Uomo
La Giornata Internazionale dell'Uomo (International Men's Day - IMD) viene celebrata ogni anno il 19 novembre. È un'occasione per celebrare i successi e i contributi degli uomini alla società, alla famiglia, alla comunità e al mondo.
Gli obiettivi principali della Giornata Internazionale dell'Uomo includono:
- Promuovere modelli di ruolo maschili positivi: Ciò mira a evidenziare uomini che vivono vite oneste e rispettabili. Vedi anche https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Modelli%20di%20ruolo%20maschili
- Celebrare i contributi positivi degli uomini alla società: Riconoscere il valore degli uomini nella loro varietà di ruoli.
- Concentrarsi sulla salute e il benessere degli uomini: Affrontare le problematiche relative alla salute fisica e mentale maschile. Maggiori informazioni su https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Salute%20maschile
- Evidenziare la discriminazione contro gli uomini: Sensibilizzare sulle questioni di genere che colpiscono gli uomini.
- Migliorare le relazioni di genere: Promuovere la parità di genere e migliorare i rapporti tra uomini e donne. Vedi anche https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Relazioni%20di%20genere
- Creare un mondo più sicuro e migliore: mirare a creare un mondo in cui tutti possano prosperare.
La giornata è stata fondata nel 1999 a Trinidad e Tobago dal Dr. Jerome Teelucksingh e da allora è stata celebrata in numerosi paesi in tutto il mondo. Il tema varia di anno in anno e viene scelto per affrontare questioni specifiche rilevanti per gli uomini e la società.
È importante sottolineare che la Giornata Internazionale dell'Uomo non è pensata per competere con la Giornata Internazionale della Donna, ma piuttosto per completarla e per riconoscere le sfide e i contributi unici degli uomini.